Ospedale San Gerardo di
Monza - Fondazione MBBM
I progetti interdisciplinari sono strumenti agili a sostegno dell’attività didattica e pedagogica, capaci di adeguarsi alle condizioni psicofisiche dei ragazzi in continuo mutamento. Essi sono pensati come contenitori che offrono ad ogni ragazzo la possibilità di trovare un proprio spazio di interesse e di espressione:
sono finalizzati a stimolare le capacità creative, linguistiche, logiche e operative
tendono a favorire il legame e la collaborazione tra i ragazzi ricoverati e il mondo della scuola
hanno il loro centro di interesse nel percorso e non nel prodotto finale che comunque deve essere gratificante e testimonianza storica dell’esperienza fatta.
Le attività sono portate avanti a più mani e il prodotto finale diventa l’elemento unificante del gruppo di lavoro. I progetti interdisciplinari sono programmati dai tre ordini di scuola presenti in ospedale e possono essere realizzati in collaborazione con classi delle scuole di riferimento e/o con altre scuole del territorio.
COSA NE PENSANO I
RAGAZZI
Realizzazioni PIU' RECENTI: 2016/17 STUDENTI E NUOVE TECNOLOGIE (link all'e-book) +realizzazione del calendario 2018 a cura del Comitato M.L.Verga 2015/16 L'almanacco delle feste (realizzazione del calendario 2017 a cura del Comitato Maria Letizia Verga) 2014/15 POLICULTURA EXPO PANE E FOOD GAME video IL PANE e FOOD GAME 2010/ 2011 IL PANE QUOTIDIANO filmato 2013/14 INSIEME PER LA TERRA EXPO 2015 + concorso un ospedale con più sollievo filmato: L'OSPEDALE CHE VORREI 2012/13 IL MIO AMICO ALBERO…filmato 2011/12 NON C’E’ PACE SENZA… filmato |
GIROMONDO DI FANTASIA (aa.ss. 1998-99 e 1999-2000) |
Fiabe di varie regioni e paesi, raccolte dalla viva voce di genitori, nonni, parenti, illustrate con tecniche diverse, raccolte in un libro per “stimolare” in particolare i papà dei bambini ricoverati a leggere loro le fiabe ad “alta voce”.Il testo è stato in seguito trasformato in un ipertesto dai ragazzi di quinta dell’Istituto Tecnico Commerciale “Mosè Bianchi” di Monza. |
I NOSTRI ALBERI (a.s. 1999-2000) |
Guida ad un percorso botanico nel giardino del San Gerardo di Monza. Gli studenti hanno raccolto campioni, classificato le piante con l'aiuto di un esperto agronomo, disegnato fiori e, utilizzando strumenti di informatica, sono giunti finalmente a realizzare un erbario un po'… speciale. A questo lavoro hanno contribuito anche gli alunni della classe III E della scuola Media Elisa Sala, collegati con l’Ospedale in videoconferenza. Questi ragazzi hanno curato la stesura delle schede in lingua inglese. |
RACCONTIAMO LA FANTASIA (a.s. 2000-2001) |
Gli alunni della classe II E della scuola media Elisa Sala e i ragazzi della scuola in ospedale hanno collaborato in videoconferenza per la realizzazione di questa raccolta di racconti fantastici. Realizzato nell’ambito dei progetti Ulisse e Aracne. |
UNA FRASE IN GIALLO (a.s. 2001-2002) |
Gli alunni della classe III E della scuola media Elisa Sala e i ragazzi della scuola in ospedale si sono impegnati nella realizzazione di brevi racconti a carattere giallo. Le storie hanno tutte una struttura comune: in ognuna, infatti, è inserita la seguente frase:"Erano rimasti solo petali di rosa che un alito di vento spazzò via". Tutti i racconti contengono qualche battuta in inglese o in francese. Realizzato nell’ambito dei progetti Ulisse e Aracne. |
LABORATORIO DI SCIENZE (a.s. 2003-2004) |
Gli alunni delle classi 3°C e 3°D della scuola media Elisa Sala e i ragazzi della scuola in ospedale hanno collaborato in un laboratorio di scienze “virtuale”, incontrandosi in videoconferenza. Pubblichiamo una presentazione parziale del prodotto multimediale realizzato nell’ambito del progetto Ulisse. Mutamenti Climatici (3,8 Mb) - Biodiversita' : Le Foreste (3,00 Mb) - Biodiversita' : i mari (1,50 Mb) tutti i documenti sono in Power Point |
Piccolo Notiziario (permanente) |
Giornalino realizzato dai bambini e dai ragazzi della scuola in ospedale, stampato e distribuito a cura del Comitato Maria Letizia Verga |
Giornalino on-line (cessato nel 2010 ) |
Giornalino on line della Scuola in Ospedale realizzato dai bambini e dai ragazzi della scuola in ospedale in collaborazione con le classi della S.M.S. E. Sala e pubblicato sul portale www.lafragola.it. |
PROGETTO ASTRONOMIA (a.s.2004-2005) Un'altra collaborazione con le classi della scuola media E.Sala che partecipavano ad un laboratorio di astronomia...loro hanno studiato i pianeti (vedi FOTO della ricostruzione in scala del SISTEMA SOLARE (ppt 3,8 Mb) noi ci siamo lasciati ispirare dalle stelle e ne è nata una raccolta di testi, poesie, disegni, giochi linguistici dal titolo "LE STELLE RACCONTANO" (ppt 4,1 Mb) |
GUIDA DI MONZA (a.s.2005-2006) Visita "virtuale" ai più importanti luoghi culturali e naturali della città di MONZA, in quattro lingue: italiano, spagnolo, russo ed inglese ( sul sito disponibile solo in pdf) |
LA TERRA (a.s.2006-2007) La terra esplorata attraverso i miti cosmogonici, i pensieri filosofici, le teorie scientifiche moderne ed antiche (disponibile sul sito, solo la parte sui MITI, in pdf) |
IL TEMPO NELLA STORIA, NELLA
SCIENZA, IL MIO TEMPO
(a.s.2007-2008) Il Tempo, esplorato sotto l suoi diversi aspetti, compreso il tempo personale... |
L'ACQUA (a.s.2008-2009) (non disponibile sul sito, da richiedere alla scuola) |
CENSI...MENTI (anno 2009-2010) Un progetto condotto con la rete delle scuole di Monza per il censimento del verde scolastico... vedi filmato |
|